
Analisi di alimenti e mangimi
Sono diversi i motivi per cui occorre analizzare i prodotti alimentari e i mangimi, ad esempio il monitoraggio della qualità dei prodotti, la possibilità di garantire la sicurezza alimentare e la conformità alle normative internazionali.
QUALITÀ ASSICURATA
I produttori del settore alimentare devono garantire la sicurezza e l'alta qualità dei loro prodotti. Per questo affidano le analisi ad analizzatori accurati. Offriamo una gamma completa di metodi analitici destinati all'analisi di alimenti e mangimi. Analisi di routine affidabili secondo AACC, AOAC, ASBC, EBC, MEBAK, ICC, EPA, ISO, Coresta, GB, LFGB, NYT ecc.
RISULTATI ACCURATI
Prima dell'installazione presso la sede del cliente, gli analizzatori vengono accuratamente testati e configurati secondo gli standard del cliente, per assicurare i risultati di analisi ottimali e accurati. Il laboratorio applicazioni di Skalar supporta inoltre lo sviluppo di nuove applicazioni per campioni specifici, in stretta collaborazione con il cliente.
RISPARMIO DI TEMPO PREZIOSO
Il tempo è un fattore importante per i laboratori. L'automazione delle analisi con un analizzatore Skalar riduce i tempi di analisi, incrementando la produttività in termini di campioni trattati. I tempi di risposta sono più immediati e consentono di individuare tempestivamente eventuali cambiamenti, garantendo un migliore controllo del processo produttivo e una riduzione degli sprechi.
CONVENIENZA
Il fattore economico è un aspetto fondamentale per gli acquirenti. I bassi costi operativi semplificano la scelta di automatizzare le applicazioni, in considerazione della maggiore velocità e affidabilità.
Le nostre soluzioni automatizzate per l'analisi degli alimenti e dei mangimi
Gli analizzatori serie SAN++® sono in grado di analizzare varie matrici quali latte, amido, cereali, riso e carne. Le analisi sono conformi a metodi standard del settore, quali EPA, ISO, AOAC, Coresta, EBC, ASBC e molti altri.

Caratteristiche
- Rapidità e produttività: fino a 140 campioni analizzati all'ora
- Disponibilità di autocampionatori da 40 a 800 posizioni
- Preparazione automatica degli standard di lavoro
Parametri
- Aminoacidi (totale)
- Azoto amminico (libero)
- Ammoniaca
- Amilasi
- Acido ascorbico (vit. C)
- Caffeina
- Calcio
- Cloruri
- Fluoruri
- Idrossiprolina
- Iodio
- Ferro
- Acido L-lattico / Acido D-lattico
- Lattosio
- Nitrati + Nitriti (riducente idrazina)
- Nitrati + Nitriti (riducente cadmio)
- Nitriti
- Fosfati
- Potassio
- Proteine
- Riboflavina
- Sodio
- Zuccheri (totali/riducenti)
- Amido
- Solfiti
Questo analizzatore è stato specificatamente progettato per laboratori commerciali e produttori di alimenti/mangimi in cerca della soluzione perfetta per analizzare azoto/proteine in modo automatizzato in campioni di alimenti e mangimi.

Caratteristiche
- Analisi secondo il metodo Dumas
- Tempi di ciclo rapido di 5 minuti
- Massa del campione fino a 3,0 g
- Autocampionatore ad accesso randomizzato da 100 posizioni
- Crogioli in quarzo riutilizzabili, le ceneri del campione restano nei crogioli dopo ogni analisi, evitando l'accumulo di ceneri del campione nella zona di combustione e quindi riducendo le necessità di manutenzione
- Esclusivo sistema di introduzione verticale dei campioni
- Campioni complessi, ad esempio carne, possono essere riscaldati in varie fasi mediante un flessibile sistema a rampe di temperatura
- Metodi integrati per analisi affidabili di TN/proteine secondo AACC, AOAC, ASBC, EBC, MEBAK, ICC, ISO, GB, LFGB, NYT ecc.
Applicazioni
- Cereali
- Latticini
- Amido
- Carne
- Mangimi
- Riso
- Malto e relativo mosto