
Analisi della birra, del malto e del mosto di malto
Le analisi del malto, del mosto di malto e della birra sono essenziali per controllare la qualità della birra durante il processo produttivo. Skalar offre una soluzione completamente automatizzata per determinare i diversi parametri della birra.
QUALITÀ ASSICURATA
Gli analizzatori di birra, malto e mosto di malto includono metodi completamente integrati secondo i protocolli EBC, ASBC e MEBAK e sono stati impiegati con successo in molti laboratori di birra e malto in tutto il mondo. L'analisi automatizzata assicura tempi di risposta migliori, un minore intervento dell'operatore e una maggiore accuratezza dei risultati
RISULTATI ACCURATI
La capacità della strumentazione Skalar di fornire risultati sempre accurati è considerata un fattore decisivo dalla maggior parte delle persone prima dell'acquisto di un sistema. Nel corso degli anni, il nostro laboratorio applicazioni ha collaborato con i laboratori nel settore della birra e del malto per ottenere risultati comprovati, rapidi, accurati e affidabili
RISPARMIO DI TEMPO PREZIOSO
Il tempo è un fattore importante per laboratori efficienti. L'automazione delle analisi con gli analizzatori serie SAN++®, PRIMACS™ e SP2000 riduce i tempi di analisi, incrementando al contempo la produttività. I tempi di risposta sono più che immediati e consentono di individuare tempestivamente eventuali cambiamenti nella produzione, garantendo un migliore controllo del processo produttivo e una riduzione degli sprechi
CONVENIENZA
Gli analizzatori hanno dimostrato di essere vere e proprie "macchine da lavoro" per i laboratori di produzione della birra e del malto. I bassi costi operativi semplificano la scelta di automatizzare le applicazioni, in considerazione della maggiore velocità e affidabilità. Vengono inoltre prodotti meno scarti per ogni analisi di campioni rispetto al metodo manuale tradizionale
Le nostre soluzioni automatizzate per il settore della birra
L'analizzatore SP2000 è stato specificatamente sviluppato per i birrifici che necessitano solo di analisi di parametri singoli o multipli su piccoli lotti di campioni. Ogni due ore è necessario testare i campioni di birra e mosto per vari parametri e i risultati devono essere immediatamente disponibili agli operatori che controllano il processo di produzione della birra. Oltre a ciò, attualmente i birrifici tendono a produrre lotti più piccoli di birre diverse anziché grandi quantità di una singola birra.

Caratteristiche
- Automazione completa, incluso degasaggio dei campioni, (de)capping delle provette, diluizione dei campioni, aggiunta di reagenti, miscelazione e misurazione dell'assorbanza
- Flessibilità nel trattamento di lotti piccoli o grandi ed esecuzione di analisi di uno o più parametri
- Il consumo di reagente isoottano viene ridotto di un fattore 5 rispetto al metodo manuale
Parametri
- Colore
- SO2
- Ferro
- Grado di amarezza
- Valore dell'acido tiobarbiturico (TBZ)
- pH
- Polifenoli
- Azoto amminico libero (FAN)
- Antocianogeni
- Betaglucani
La serie SAN++® è l'ideale per analizzare grandi volumi di campioni di birra e malto in un singolo lotto con più parametri e metodi di analisi complessi, quali diacetile, polifenoli e antocianogeni. Un tipico analizzatore di birra a cinque canali è configurato con moduli per grado di amarezza, SO2 totali, azoto amminico libero, polifenoli e diacetile. Un analizzatore di malto svolge in genere determinazioni quali potere diastatico, α-amilasi, FAN, betaglucani e colore.

Caratteristiche
- Metodi secondo EBC, ASBC, MEBAK ecc.
- Avvio e arresto automatici senza richiedere la supervisione dell'operatore
- Integrazione di vari rivelatori per l'analisi di birra e malto, tra cui il fluorimetro e il rivelatore UV/vis
- Software FlowAccess con grafici e calcolo dei dati in tempo reale, ed esportazione dei dati nei formati Excel/LIMS
- Capacità di determinare fino a 16 parametri contemporaneamente
- È disponibile una gamma di autocampionatori da 50 a 576 posizioni
Parametri
- Acetaldeide
- Azoto amminico (libero)
- Amilasi
- Bicarbonato
- Grado di amarezza
- Carboidrati
- Carbonati
- Colore
- Densità
- Diacetile
- Potere diastatico
- Etanolo
- Glucani
- Nitrati + Nitriti
- Azoto
- pH
- Polifenoli
- Proteine
- Proteine solubili
- Solfiti
- Diossido di zolfo
- Viscosità
Il monitoraggio di routine del contenuto di azoto totale/proteine durante il processo di produzione della birra permette di garantirne la qualità e la stabilità. Le proteine presenti nel malto e nel mosto costituiscono un nutriente importante per il lievito che attraverso un processo fermentativo trasforma il mosto in birra. Misurando l'azoto, i birrai possono indicare il contenuto di proteine del malto e del mosto.

Caratteristiche
- Alternativa al metodo Kjeldahl
- Peso dei campioni solidi fino a 3 g
- Autocampionatore da 100 posizioni
- Esclusivo sistema di introduzione verticale dei campioni

Gamma di analizzatori per il settore della birra
Le analisi del malto, del mosto di malto e della birra sono essenziali per controllare la qualità della birra durante il processo produttivo. Skalar offre una soluzione completamente automatizzata per determinare i diversi parametri della birra.