
Analisi del tabacco
Per poter assicurare elevati standard di settore, gli analizzatori Skalar possono analizzare il tabacco grezzo, garantendo così la qualità del prodotto finito.
QUALITÀ ASSICURATA
Il comprovato analizzatore automatico di tabacco Skalar è in uso da molti anni presso le aziende operanti nel settore del tabacco ed è progettato per garantire la conformità ai metodi standard quali Coresta e ISO. L'analisi automatizzata assicura tempi di risposta migliori, un minore intervento dell'operatore e una maggiore accuratezza dei risultati
RISULTATI ACCURATI
La capacità degli analizzatori di fornire risultati sempre accurati è considerata un fattore decisivo dalla maggior parte dei laboratori prima dell'acquisto di un sistema. Skalar ha collaborato con diversi laboratori operanti nel settore del tabacco per ottenere risultati comprovati, rapidi, accurati e affidabili. I metodi analitici automatizzati e comprovati sono basati su standard internazionali ISO, Coresta ecc.
RISPARMIO DI TEMPO PREZIOSO
Gli analizzatori Skalar non solo automatizzano i metodi di routine, ma riducono anche, ove possibile, le tempistiche richieste per le analisi effettive. Ciò consente agli operatori di aumentare la produttività e quindi anche la capacità complessiva del laboratorio. Per individuare cambiamenti nella produzione e assicurare così un migliore controllo del processo è importante che i tempi di risposta siano brevi
CONVENIENZA
Gli analizzatori di tabacco hanno dimostrato di essere vere e proprie "macchine da lavoro" per i laboratori nel settore del tabacco. I bassi costi operativi semplificano la scelta di automatizzare le applicazioni, in considerazione della maggiore velocità e affidabilità. Vengono inoltre prodotti meno scarti per ogni analisi di campioni rispetto al metodo manuale tradizionale.
Le nostre soluzioni automatizzate per il settore del tabacco
L'analizzatore a flusso continuo serie SAN++® Skalar è in uso da molti anni presso le aziende operanti nel settore del tabacco ed è progettato per garantire la conformità ai metodi standard Coresta e ISO.
Caratteristiche
- Avvio e arresto automatici senza richiedere la supervisione dell'operatore
- Preparazione automatica degli standard di calibrazione
- Contatto minimo dell'operatore con sostanze chimiche pericolose
- Dialisi in linea per la manipolazione di estratti del tabacco senza filtrazione
- Vari tipi di autocampionatori da 50 a 576 posizioni
Parametri
- Ammoniaca
- Nitrati + Nitriti
- Fosfati
- Nicotina/alcaloidi totali
- Cloruri
- Cianuri
- Zuccheri riducenti totali
Il modulo robotizzato serie SP2000 offre la completa automazione dei processi di aggiunta della soluzione di estrazione, agitazione e filtrazione dei campioni di tabacco. Il filtrato dei campioni può essere offerto in aggiunta all'autocampionatore dell'analizzatore a flusso continuo serie SAN++® per ulteriori analisi. La serie SP2000 automatizza la preparazione del campione incluso i processi di (de)capping dei flaconi, aggiunta di acido acetico, miscelazione dei campioni, filtrazione dei campioni, risciacquo degli aghi e rifornimento del filtro. La procedura automatizzata di estrazione e filtrazione è conforme al protocollo CORESTA 85.